Intervista presso Vera Mattina

Famiglie Adottive Insieme ospite di VERA TV

Martedì 20 Aprile siamo stati ospiti presso gli studi di VERA TV, nel programma VERA MATTINA, diretto dalla giornalista Jessica Balestra, per parlare di ADOZIONE.

Sono intervenuti il presidente di  Famiglie Adottive Insieme, Alberto Gallucci, e  Giusi Mezzalira, una delle soci fondatrici dell’associazione stessa . Nel corso dell’intervista il presidente dell’associazione si è soffermato particolarmente sulla storia dell’associazione e sul percorso affrontato dalle coppie che intendono adottare.  Giusi invece si è calata maggiormente nella sua veste di mamma raccontando la propria esperienza di famiglia.

Jessica Balestra con Alberto Gallucci e Giusi Mezzalira nella trasmissione di VERA MATTINA del 20 Aprile 2021, parlando di Adozione.

Chi volesse contattarci:

– può inviarci una email all’indirizzo famiglieadottiveinsieme@gmail.com
– può seguirci sulla nostra pagina facebookFamiglie adottive insieme” e su questo sito web www.famigloieadottiveinsieme.it
– può contattarci ai seguenti numeri tel/whatsapp 338 430 7234 (Alberto); 347 060 3932 (Franco); 338 800 3330 (Cinzia).

chi volesse sostenere le nostre attività:

può sceglere Famiglie Adottive Insieme
per il proprio CINQUE X MILLE
cod. fisc. 90061330446

 

Mondo Adozione

Un percorso di formazione sull’adozione
a partire dal cinema.

 

L’Associazione Famiglie Adottive Insieme,  in continuità con la serie di seminari offerti negli anni scorsi sulle tematiche dell’adozione relative al mondo della scuola e della società in generale, propone una nuova interessante iniziativa formativa sull’Adozione: un corso di formazione a partire dal cinema. Tale iniziativa  è indirizzata  alla società civile in generale, alle famiglie, ed anche agli ambiti professionali coinvolti nelle problematiche dell’affido e dell’adozione, come docenti, avvocati, psicologi ed assistenti sociali.

Il corso di formazione, dal titolo  “Mondo Adozione: Rappresentazione ed esperienza”  si sviluppa in sette incontri pomeridiani che andranno dal 21 settembre al 1 dicembre 2019.

Sabato 21 settembre convegno introduttivo sul  Percorso giuridico per arrivare all’adozione”  con un intervento del giudice onorario del tribunale dei minori, la Dott.ssa Barbara Montisci, e un intervento della psicoterapeuta, la Dott.ssa Maria Cristina Manzini.

 

Seguono cinque incontri che utilizzano il linguaggio cinematografico per affrontare alcuni interessanti aspetti dell’esperienza adottiva,  come la ricerca delle radiciil desiderio di genitorialità“il figlio come altro e la costruzione dell’identità,   la problematica della provenienzae i pregiudizi razziali. Ognuno di questi moduli prevede la proiezione di un film e l’intervento di un esperto sul tema affrontato.

 

Il primo modulo  sulla ricerca delle radici,  è diviso in due incontri: il primo prende spunto dal libro, Sulle tracce di una sognopresentato dallo stesso autore Daniele Gouthier ; il secondo incontro prende spunto dal film, Lion. La strada verso casa“.

Il secondo modulo dedicato al desiderio di genitorialità,  prevede la proiezione del film L’incredibile vita di Timothy Greene l’intervento della Dott.ssa Silvana Zechini.

Il terzo modulo dedicato alla costruzione dell’identità prevede la proiezione del film Il figlio dell’altrae l’intervento della Dott.sa Caterina Colarizi.

Il quarto modulo dedicato al tema della provenienza, prevede la proiezione del film Vai e Vivraie l’intervento della Dott.ssa Natalia Conestà.

Ed infine l’ultimo modulo dedicato ai pregiudizi razziali prevede la proiezione del film Ha i tuoi occhi e l’intervento del Dott. Bilo O’ssour.

Organizzatori ed enti patrocinanti

Il corso viene proposto unitamente da Famiglie Adottive Insieme e dal Circolo del Cinema Metropolis e finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato, con la collaborazione dell’associazione  ALOE   interessata alle tematiche della solidarietà internazionale, di  AIAF  interessata alle tematiche della famiglia in generale.

Il corso beneficia altresì dei patrocini del Comune di Fermo, dell’ASUR Marche, dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, dell’Ordine degli Avvocati e dell’ITT Montani di Fermo.

Crediti e riconoscimenti

L’Ordine degli Avvocati in particolare riconosce tre crediti ai propri affiliati che parteciperanno al convegno iniziale.

Agli insegnanti di ogni ordine e grado che parteciperanno al corso verrà rilasciato un attestato valido per l’aggiornamento per tutti gli appuntamenti in programma.

Un importante e articolato momento di formazione da non perdere, aperto a tutte le componenti sociali su una delle problematiche forse meno conosciute.

Dove si tengono gli appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in orario pomeridiano, presso il Cine Teatro Nuovo di Capodarco di Fermo. Nell’allegato volantino tutti i dettagli per la partecipazione. Il corso è gratuito e ci si potrà iscrivere sul momento. E’ comunque gradita una pre-iscrizione tramite email, per una migliore organizzazione.

Per info e prenotazioni:

Cinzia 338.8003330– Monia 333.7061973 – Franco 347.0603932 – Alberto 338.4307234.

Email: famiglieadottiveinsieme@gmail.com
Pagina Facebook: Famiglie Adottive Insieme

Vi aspettiamo.